310 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMACIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 701

22 Aprile 2009 15:08

Mosaico dei giorni - Onda libera

di Tonio Dell'Olio

"È un'onda che si allunga Come quando l'aria annuncia il temporale Un'energia che sale e si diffonde E non la si può fermare La senti che ti pizzica le labbra È una febbre buona che dà nutrimento E prima di capire ti è già entrata nella pelle Quella scossa che prepara il mutamento" Sono i primi versi di Onda Libera, la canzone che dà il titolo all'ultimo album dei Modena City Ramblers... continua

356 visualizzazioni - 0 commenti

21 Aprile 2009 11:20

Mosaico dei giorni - Un nodo al fazzoletto

di Tonio Dell'Olio

Nei giorni scorsi John Holmes, vice-segretario generale dell'Onu per gli affari umanitari, ha visitato la Striscia di Gaza per verificare le condizioni di vita della popolazione a tre mesi dalla fine dell'operazione militare israeliana che tra dicembre e gennaio ha causato la morte di oltre 1400 abitanti e lasciando una scia disastrosa di distruzione... continua

378 visualizzazioni - 1 commento

20 Aprile 2009 15:16

Mosaico dei giorni - don Tonino Bello

di Tonio Dell'Olio

Sono passati 16 anni dalla Pasqua di questo cristiano radicale che solo alla cifra del Vangelo aveva scelto di uniformare la propria vita. Del ricco fiume impetuoso di pensieri e riflessioni che nel tempo hanno visto anche la luce della pubblicazione, non v'è neppure mezza parola che egli stesso per primo non abbia messo in pratica in una coerenza assoluta, senza cedimenti, senza ipocrisie... continua

488 visualizzazioni - 0 commenti

7 Aprile 2009 11:09

Mosaico dei giorni - Una scossa di terremoto

di Tonio Dell'Olio

Una scossa di terremoto arriva vigliacca di notte in punta di piedi quando tutti dormono e uccide, distrugge, umilia. Una scossa di terremoto spezza in due i pilastri di cemento armato della vita delle persone a cui vuoi bene. Una scossa di terremoto e tu cerchi vita, speranza, respiro ma le tue mani stringono polvere e calcinacci... continua

323 visualizzazioni - 0 commenti

6 Aprile 2009 11:23

Mosaico dei giorni - Per la Terra Santa

di Tonio Dell'Olio

La comunione nella comunità cristiana non può essere scambiata con la disciplina e l'obbedienza. Semmai la comunione è il passaggio della linfa nuova dello Spirito, del dialogo, della fraternità, dell'unità… Per queste ragioni bisognerebbe lasciar crescere la comunicazione e il confronto tra le diverse componenti (ministeri, servizi) delle chiese per sollecitarci vicendevolmente al bene... continua

448 visualizzazioni - 0 commenti

6 Aprile 2009 09:41

Mosaico dei giorni - Il Concilio a Firenze

di Tonio Dell'Olio

Alcuni amici hanno convocato un incontro per il 16 maggio a Firenze. Si parlerà del Concilio. Anzi si ripartirà dal Concilio. "Il motivo ultimo che ci spinge a questo invito è la convinzione che il concilio Vaticano II sia stato e sia ancora una grande grazia, - si legge nella lettera di convocazione - la grazia maggiore donata alla chiesa del nostro tempo, perché essa riscopra la forza del Vangelo nella storia vissuta"... continua

340 visualizzazioni - 0 commenti

2 Aprile 2009 16:07

Mosaico dei giorni - Il miracolo di Mosaico di pace

di Tonio Dell'Olio

Forse non a tutti è chiaro che questo invio di quotidiano (dal lunedì al venerdì) di frammenti non è un'iniziativa personale ma una rubrica della rivista mensile Mosaico di pace (versione online). Fu don Tonino Bello ormai venti anni fa ad accogliere e rilanciare la proposta di alcuni giovani del movimento di Pax Christi... continua

413 visualizzazioni - 0 commenti

2 Aprile 2009 16:06

Mosaico dei giorni - Biutiful cauntri

di Tonio Dell'Olio

Nonostante la sovrabbondanza di rumore (più che di informazione) che si è prodotta attorno al problema dello smaltimento dei rifiuti a Napoli, sono pronto a scommettere che sono poche le persone che hanno le idee chiare sul tema. Come si sia potuta generare una crisi di quelle dimensioni? Quali sono i rischi reali a cui è stata posta la popolazione campana rispetto allo smaltimento "anomalo" soprattutto dei rifiuti pericolosi, tossici, nocivi per l'ambiente e per la salute? Quali sono gli interessi della criminalità organizzata? Quale posizione hanno tenuto le istituzioni? Inceneritori e termovalorizzatori sono la risposta più efficace? Quali alternative alle soluzioni individuate dal governo Berlusconi? Le competenze su questo tema non si possono improvvisare... continua

386 visualizzazioni - 0 commenti

31 Marzo 2009 14:17

Mosaico dei giorni - Religione di Stato

di Tonio Dell'Olio

Quanta strada dobbiamo ancora percorrere per diventare un Paese multiculturale, pluralista, multireligioso...! È innegabile che la nostra storia sia intrisa di cattolicesimo e che non possiamo fare a meno di parlare di Chiesa quando ci riferiamo all'arte, alle tradizioni, alla vita stessa delle nostre comunità... continua

310 visualizzazioni - 0 commenti

30 Marzo 2009 09:26

Fortapàsc

di Tonio Dell'Olio

Fortapàsc, il film di Marco Risi sulla vicenda del giornalista Giancarlo Siani ucciso nel 1985 dalla Camorra di Torre Annunziata, pur narrando fatti tragici non getta nello sconforto. Quella di Siani non è la storia di un eroe ma di un giovane normale se l’Italia fosse un Paese normale e se Napoli fosse solo il nome di una città... continua

448 visualizzazioni - 0 commenti